Perché il marchio Swiss Wine Gourmet rende ancora più speciale la vostra visita al ristorante

Il marchio Swiss Wine Gourmet vi indica i ristoranti in cui i vini svizzeri sono protagonisti assoluti, dall'aperitivo al dessert.
© Swiss Wine Promotion
Tuesday 08 Jul 2025 Gastronomia

Niente si abbina meglio a una tiepida serata estiva di un vino bianco fresco prodotto con uve locali. Che si tratti di brindare su una terrazza a Zurigo, di iniziare la serata a Berna o di concludere la giornata sulle rive del Lago di Lugano, un vino prodotto localmente cattura l'atmosfera del luogo e conferisce alla serata un tocco speciale.

I vini svizzeri hanno un carattere autentico: precisi, influenzati dal loro terroir e sempre più spesso piacevolmente leggeri in termini di alcol. Ideali quindi per le giornate calde, senza perdere in profondità.

Bere regionale per una maggiore sostenibilità

Chi ordina vino svizzero non solo gode del gusto, ma anche di un forte valore aggiunto locale e un’impronta carbonio ridotta grazie principalmente ai trasporti brevi, che riducono appunto la produzione di CO₂. Ogni bottiglia rafforza i viticoltori, le cantine, i fornitori e il ricco paesaggio culturale del nostro Paese.

Allo stesso tempo, il potere d'acquisto rimane nel Paese e si promuove il turismo sostenibile: i ristoranti che servono esclusivamente vino svizzero danno un segnale forte a favore del consumo regionale. Ad ogni sorso si sostiene l'innovazione e la diversità nelle cantine locali.

E siamo onesti: un vino prodotto dal viticoltore del paese vicino ha più autenticità di qualsiasi bottiglia che deve prima attraversare mezzo mondo. Grazie al marchio Swiss Wine Gourmet, trovare un ristorante con vini svizzeri in carta non è mai stato così facile.

Come funziona il marchio Swiss Wine Gourmet

Per ottenere il marchio, un ristorante deve offrire almeno due vini svizzeri alla mescita durante tutto l'anno e cinque vini svizzeri nella carta dei vini. A seconda dell'offerta, vengono assegnati uno, due o tre bicchieri:

  • un bicchiere a partire dal 25% di vini svizzeri o dieci vini svizzeri

  • due bicchieri a partire dal 50% o 15 vini svizzeri

  • tre bicchieri a partire dal 75% o 30 voci

Swiss Wine Gourmet

La classificazione viene effettuata da Swiss Wine Promotion sulla base delle carte dei vini presentate e viene regolarmente verificata. In questo modo potete essere certi che il numero di bicchieri riflette realmente l'attuale ampiezza dell'offerta svizzera.

Sei regioni, innumerevoli storie

Ogni bicchiere è un piccolo viaggio in Svizzera: nella regione del Lago Lemano, il Gamaret speziato o il Gamay fruttato seducono il palato. La regione dei Tre Laghi affascina con l'Oeil-de-Perdrix e il Pinot Gris corposo. Nella Svizzera tedesca brillano il Müller-Thurgau e il Pinot Noir. A sud delle Alpi, in Ticino, il Merlot porta nel bicchiere le sue note caratteristiche. Nel Vallese, la Petite Arvine e l'Heida raccontano di terrazze ripide e terroir alpino, mentre il Canton Vaud brilla per gli aromi sottili e la mineralità del suo Chasselas.

Il vostro prossimo passo

La prossima volta che andate al ristorante, chiedete specificatamente il marchio Swiss Wine Gourmet: i simboli dei bicchieri sulla carta dei vini o all'ingresso vi indicheranno la strada. Voglia di scoprire qualcosa di nuovo fuori dai sentieri battuti? Su swisswinegourmet.ch troverete oltre 1300 indirizzi eccellenti in tutte le regioni del Paese.

Prenotate il vostro tavolo, fatevi consigliare dal servizio e ordinate un bicchiere di vino locale. Godetevi la frescura estiva, sorso dopo sorso, bicchiere dopo bicchiere. Santé!

Svizzera. Naturalmente.