Il premio «Best Of Wine Tourism» fa parte della rete internazionale Great Wine Capitals (GWC), di cui Losanna è membro dal 2018. Questa rete riunisce regioni vinicole di fama mondiale come Bordeaux, la Napa Valley, Mendoza e Porto. Unica nel suo genere, collega sia il «vecchio» che il «nuovo» mondo del vino.
Ogni anno, il premio «Best Of Wine Tourism» premia progetti eccezionali in sette categorie: architettura e paesaggio, arte e cultura, scoperta e innovazione, ambiente, gastronomia e ospitalità, servizio e organizzazione, nonché artigianato. I premi vengono assegnati alle aziende che si distinguono per la loro creatività, ospitalità e idee sostenibili.
I vincitori nazionali si qualificano automaticamente per il concorso “Global Best Of Wine Tourism”, la cui cerimonia di premiazione si terrà in autunno, in occasione dell'assemblea generale della GWC.
In estate, un viticoltore invita i suoi ospiti a una serata nel cuore del Lavaux. L'incontro inizia con una scoperta dei vigneti e una presentazione del terroir accompagnata da un bicchiere di Chasselas, per poi proseguire con un menu locale di quattro portate, accompagnato da vini accuratamente selezionati.
Questa escursione in bicicletta elettrica attraversa il Mendrisiotto e include un viaggio a bordo della più antica funicolare della Svizzera fino al Monte San Giorgio, sito classificato patrimonio mondiale dell'UNESCO. In programma: vista panoramica sul Ceresio, partita a bocce, pranzo in un grotto e degustazione di vini locali.
Nell'idilliaca tenuta di Bon Boccard, «Bon’Boc» unisce cultura e vino. Spettacoli comici all'aperto, piatti regionali e ottimi vini creano un mix ricco di atmosfera tra umorismo, gastronomia e vino.
Nel cuore dei vigneti vicino a Saillon, La Guérite 1814 vi invita a pranzare in una capanna di vignaioli. In un'atmosfera rilassata, lo chef Pierre Crepaud propone la sua cucina accompagnata dai vini selezionati della cantina Corbassière.
A Sion, gli amanti del vino diventano viticoltori: sotto la guida di esperti, assemblano il proprio «Dôle des Monts» in una cantina storica – il famoso vino tradizionale del Vallese.
Nella regione vinicola di Turgovia, sopra Weinfelden, l'azienda vinicola Burkhart offre una vista magnifica e invita a visite interattive, degustazioni ed eventi. Propone in particolare workshop nei vigneti o corsi sul vino.
A Sion, un «Wine Escape Game» attende i visitatori: si immergono nel XVI secolo, risolvono enigmi in luoghi storici esclusivi e combinano cultura, suspense e vini regionali.
Nella Signoria grigionese, eleganti alloggi sparsi sul territorio combinano momenti di piacere e vino: gli ospiti trascorrono la notte in luoghi incantevoli, gustano la cucina regionale, scoprono la cultura locale e possono acquistare i loro vini preferiti nella vinoteca 247.
Sul versante sud dell'Iselisberg, nel Cantone di Turgovia, si combina arte e vino. Un percorso permette di scoprire 24 sculture di artisti rinomati, nonché aziende vinicole, ristoranti e fattorie che offrono i loro prodotti.
In inverno, una carrozza trainata da cavalli offre un'esperienza conviviale con vini regionali nel cuore di Ginevra. In estate, il circuito attraversa i vigneti circostanti, con degustazioni e approfondimenti sul territorio.
Gioco interattivo all'aria aperta nel vigneto: muniti di tablet, i team risolvono enigmi e scoprono i vini del Mont d’Or a Sion. Azione e degustazione di vini si fondono in un'esperienza di gruppo originale.
A Epesses, nel cuore del Lavaux, Gaillard Vins propone l'«OenoSnack»: piatti leggeri a base di prodotti regionali accompagnati dai vini che meglio si abbinano. Ideale per una degustazione semplice e conviviale.
Una serata ricca di atmosfera nei vigneti di Morges: al tramonto, gli ospiti gustano una tradizionale fonduta di formaggio attorno a un lungo tavolo, accompagnata da vini locali. Un'esperienza magica tra i vigneti.
Trovate tutte le ultime notizie sui vini svizzeri e raportage esclusivi.
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.