Enoturismo: i vincitori svizzeri dei «Regional Best Of Wine Tourism» 2026 sono stati annunciati

L’8ª edizione del concorso «Best Of Wine Tourism» ha premiato otto imprese svizzere che si distinguono per la qualità e l’originalità della loro offerta enoturistica. La cerimonia si è svolta nello scenario prestigioso di Plateforme 10, a Losanna, alla presenza di rappresentanti del mondo del vino, del turismo, della gastronomia, della cultura, dell’economia e della politica.
Monday 13 Oct 2025

Enoturismo: i vincitori svizzeri dei «Regional Best Of Wine Tourism» 2026 sono stati annunciati

L’8ª edizione del concorso «Best Of Wine Tourism» ha premiato otto imprese svizzere che si distinguono per la qualità e l’originalità della loro offerta enoturistica. La cerimonia si è svolta nello scenario prestigioso di Plateforme 10, a Losanna, alla presenza di rappresentanti del mondo del vino, del turismo, della gastronomia, della cultura, dell’economia e della politica.

I titoli di «Regional Best Of Wine Tourism» 2026 sono stati assegnati in sei categorie, oltre a un premio speciale che ricompensa l’artigianato e a un premio d’onore che rende omaggio a un contributo significativo alla promozione dell’enoturismo in Svizzera. Questi riconoscimenti aprono ai vincitori le porte del concorso internazionale «Global Best Of Wine Tourism», che si terrà il prossimo 6 novembre a Bordeaux, nell’ambito della rete mondiale Great Wine Capitals (GWC).

Un palmarès che riflette diversità e innovazione

I vincitori dei «Regional Best Of Wine Tourism» 2026, per ciascuna categoria, sono:

·       Architettura/Paesaggi: Herrschaftlich, Geniessen & Schlafen, Herrschaftlich A.G. – Maienfeld (GR) Site internet

·       Arte/Cultura: Escape Life Da Vinci Vinum, Génie Culturel Sàrl – Sion (VS) Site internet

·       Scoperta/Innovazione: Créer votre Dôle des Monts, Maison Gilliard – Sion (VS) Site internet

·       Ambiente/Sviluppo: L’Equi Wine Tour « Au pas, au trot, au goulot », Léman Dégustation – Genève (GE) Site internet

·       Ristorazione/Hotellerie: Tavolata-fondue dans le vignoble au crépuscule, Cave Jean-Daniel Coeytaux – Yens (VD) Site internet

·       Servizio/Organizzazione: Mont d’Or Flash Tag Game, Domaine du Mont d’Or S.A. – Sion (VS) Site internet

Premio speciale per l’artigianato: Erlebnisweingut Burkhart – Weinfelden (TG) Site internet

Premio d’onore: Kunst & Wine am Iselisberg – Uesslingen (TG) Site internet

Swiss_Wine_Best_of_Wine_Tourisme_Selection_21.jpg

L’enoturismo, una leva per il futuro della Svizzera

Prima della cerimonia di premiazione, Rafael Vivanco, co-proprietario della tenuta familiare Vivanco (Rioja, Spagna), ha presentato il modello ispiratore della sua azienda, che unisce un museo dedicato al vino e alla cultura, gastronomia e esperienze immersive. In occasione di un aggiornamento sul settore, Océane Gex, direttrice ad interim di Swiss Wine Promotion, ha annunciato le linee guida della strategia nazionale 2026–2029: sostenibilità ed enoturismo saranno i due pilastri principali. «Questa orientazione rappresenta una chiara volontà di accelerare lo sviluppo dell’enoturismo in Svizzera», ha sottolineato.

Swiss_Wine_Best_of_Wine_Tourisme_Selection_7.jpg

La giuria, composta da esperti provenienti dalle diverse regioni linguistiche e dai vari settori interessati, ha elogiato l’alta qualità dei dossier ricevuti. Il vicepresidente della giuria, Gilles Meystre, anch’egli vicepresidente di GastroSuisse, ha evocato «le sfide considerevoli che i settori vitivinicolo e gastronomico devono affrontare» e si è detto «lieto di vedere moltiplicarsi i progetti collaborativi». Ha poi aggiunto: «l’enoturismo consente di sviluppare modelli di business innovativi in grado di rispondere alla congiuntura complessa ed in continua evoluzione di oggi.»

La presenza di Valérie Dittli, Consigliera di Stato del Canton Vaud responsabile del Dipartimento dell’agricoltura, della sostenibilità, del clima e del digitale, ha confermato l’interesse del Cantone per questa tematica in piena crescita.

Swiss_Wine_Best_of_Wine_Tourisme_Selection_23.jpg

Prossima tappa: Bordeaux

I sei vincitori svizzeri difenderanno ora i loro colori nella finale internazionale. Il 6 novembre, a Bordeaux, verrà designato il prossimo «Global Best Of Wine Tourism» elvetico. «Siamo lieti di tornare a Bordeaux, non solo per rafforzare il ruolo dell’enoturismo e del vino svizzero sulla scena internazionale, ma anche per condividere soluzioni di fronte alla crisi mondiale del vino», ha dichiarato Steeve Pasche, direttore di Lausanne Tourisme e presidente di Lausanne Great Wine Capitals.

Questo concorso, promosso dalla rete internazionale delle GWC, premia le iniziative individuali o collettive che contribuiscono alla promozione dell’enoturismo. È rivolto a tutti gli attori del mondo del vino, del turismo, della gastronomia, del territorio e della cultura. Ogni capitale della rete organizza il proprio concorso interno, i cui vincitori delle diverse categorie ottengono il titolo di «Regional Best Of Wine Tourism». Successivamente, tutti i «Regional Best Of Wine Tourism» partecipano automaticamente al concorso internazionale dei «Global Best Of Wine Tourism», che quest’anno si terrà a Bordeaux il prossimo 6 novembre, nell’ambito dell’incontro annuale delle GWC.

Maggiori informazioni e tutti i risultati: www.bestofwinetourism.ch

Svizzera. Naturalmente.