Novembre, si sa, non è forse il mese più gioioso, anche se le foglie sono ancora colorate, le città iniziano ad addobbarsi e il vino riposa nelle cantine. Tempo di testare le proprie conoscenze sul mondo dei vini svizzeri e vincere un buono di 300.- franchi per un ristorante Swiss Wine Gourmet o dei fantastici kit di vini svizzeri.
Clicca qui e partecipa a questo quiz.
👉 Buone notizie: tutti i partecipanti hanno la possibilità di vincere, indipendentemente dalle loro risposte!

Inquina più un vino svizzero locale o un vino biologico importato? In Svizzera beviamo più vino nazionale o estero? Domande apparentemente semplici che a volte nascondono alcuni trabocchetti. Il mondo del vino è molto più complesso di quello che si pensa osservando una bottiglia o un bicchiere pieno di nettare rubino o paglierino.
Protezione della natura, sostenibilità economica e sociale, intrattenimento del paesaggio. I viticoltori e le viticoltrici svizzeri fanno questo e molto altro. Il fattore umano è fondamentale nella produzione dei vini svizzeri, sempre più rinomati e di qualità. Tuttavia, non occorre dimenticare che questo lavoro ha anche un costo. Gli specialisti considerano che un ettaro di vite in terrazze piantato in modo tradizionale richieda 1900 ore di lavoro all'anno.

Naturalmente non possono mancare i piaceri culinari: cercate un ristorante con un'eccellente selezione di vini svizzeri? Il marchio Swiss Wine Gourmet distingue oltre 1300 locali che hanno vini svizzeri nella loro carta, dall'affascinante locanda di campagna al ristorante di alto livello. Su www.swisswinegourmet.ch troverete il locale più adatto a voi nelle vostre vicinanze.
Trovate tutte le ultime notizie sui vini svizzeri e raportage esclusivi.
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.